Un recente studio in vitro ha messo in luce l’importanza dell’architettura specifica del Trabecular Titanium (TT) nel favorire risposte biologiche particolarmente efficaci.
I risultati dello studio sono stati presentati nell’articolo: “Trabecular Titanium Architecture Drives Human Mesenchymal Stem Cell Proliferation and Bone Differentiation” e confermano che la struttura 3D del Trabecular Titanium supporta la colonizzazione e delle cellule staminali mesenchimali derivate da tessuto adiposo umano e la differenziazione in osteoblasti – le cellule responsabili della formazione ossea - con la deposizione di abbondante matrice extracellulare mineralizzata.
Un aspetto particolarmente interessante emerso dallo studio è che questo comportamento osteoinduttivo si manifesta indipendentemente dal processo produttivo di stampa 3D utilizzata. Ciò significa che a fare la vera differenza non è tanto il processo produttivo in sé, quanto il mantenimento delle caratteristiche micro- e macro-strutturali tipiche del TT.
Questi risultati sottolineano ulteriormente l'importanza delle caratteristiche strutturali ottenibili solo attraverso parametri di stampa 3D accuratamente ottimizzati.
Lo studio in vitro è stato condotto da un team di ricercatori e chirurghi dell’Università di Pavia (Italia), in collaborazione con i colleghi di Enovis: Elisa Salatin, Silvia Burelli, Riccardo Toninato e Michele Pressacco, e si aggiunge al crescente numero di evidenze scientifiche a sostegno dell’efficacia del Trabecular Titanium.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.mdpi.com/1422-0067/26/13/6354
ARTICOLI SUCCESSIVI
Let’s create better together.
If you have a strong desire to make a difference in the lives of healthcare professionals, their patients, and the communities where we work, explore career opportunities at Enovis.